Titolo significativo questo del romanzo di Chelsea Hodson, edito da Pidgin Editore, una casa editrice che ama sperimentare e giocare con i limiti, con i linguaggi, cercando di proporre testi che siano – per quanto il termine possa essere limitante…
Autore: Deborah D'Addetta
Quando leggo e parlo di donne mi sento sempre come se stessi attraversando un campo minato. Nonostante sia io stessa donna e mi senta tale, quindi mi identifichi perfettamente col sesso che mi è stato assegnato alla nascita, avverto un…
Per chi non lo sapesse, sono una grande fan di Márquez, ma forse dire grande fan è un eufemismo: posso ammettere con certezza che siano stati i suoi romanzi i primi responsabili del mio amore per la letteratura, non solo…
C’è stato un momento, nella nostra storia quale nazione europea, in cui anche l’Italia ha avuto la sua “gloriosa” parentesi colonialista. Ricordiamo infatti che siamo stati presenti in Eritrea prima, in Somalia dopo, in questa esperienza che molti condannano, soprattutto…
Che io abbia un debole per la letteratura moderna ormai è risaputo, tant’è che ho amato alla follia “Gioia!” di Annie Vivanti, edito da FVE Editori. CondividiFacebookTwitteremailRedditTumblrLinkedin
Nona e penultima puntata della rubrica “Quaerere consiglia”: una volta a settimana, per tutta l’estate, un membro a turno della redazione darà i suoi consigli letterari per l’estate: sette libri per sette giorni, così da dare degli spunti di lettura…
Il nome di Antonella Dilorenzo non è nuovo ai frequentatori della litweb e del mondo delle riviste online. Già contributor presso Fantastico!, nel 2019 fonda Rivista Blam, uno spazio letterario che raccoglie racconti, recensioni di libri, interviste e storie di…
Sette racconti che parlano di artisti, bagni pubblici, valchirie nere, fate, assassini e formiche punzaiole, più un bonus autobiografico che cita Carducci e cavalli infernali. A cento anni dalla prima edizione, FVE Editori riporta in libreria un gioiello editoriale: parliamo…
“Liquefatto”, il romanzo di Hilary Tiscione edito dalla Alessandro Polidoro Editore, parte forte, spinto, anche crudo. Non ha paura di presentarsi al lettore in modo audace, non ha paura di intimidire. Nel mio caso mi ha spronata ad andare avanti,…
Classe 1985, giornalista e direttrice creativa di Fronte del Borgo presso la Scuola Holden di Torino, dove ha a che fare con i giovani ogni giorno, Domitilla Pirro sforna un altro romanzo per la casa editrice Effequ a distanza di…