Luca Starita, Canone ambiguoeffequ, 2021 CondividiFacebookTwitteremailRedditTumblrLinkedin
Il presente articolo è il secondo di due articoli correlati. Clicca qui per la prima parte. Thomas Kuhn: la scienza fra rivoluzioni e paradigmi. Come abbiamo notato alla fine dell’articolo precedente, per Kuhn le nuove teorie scientifiche non nascono per…
Lei mi guardò. Il suo sguardo fisso sulla mia matita immobile. Grafite intatta e puntellata sulla ruvidità imposta d’un foglio rigorosamente Damiano.“Disegnate e colorate i vostri incubi. Sbizzarritevi, divertitevi e sconfiggete le vostre paure!”La mia mano paralizzata, al limite tremolante,…
Il presente articolo è il primo di due articoli correlati. La seconda parte uscirà lunedì prossimo, 8 marzo. Dal verificazionismo al falsificazionismo. Uno dei filoni di ricerca dell’epistemologia contemporanea si occupa di individuare un modello –consistente e adeguato[1]– del modo…
Barack visse con noi solo due mesi, era un brillante giovane originario di Israele che come lavoro faceva l’analista della grafia. Ci raccontò che nel suo paese aveva lavorato come esperto forense e che emigrò ad Amsterdam per cercare fortuna…
Tredici lune ci racconta l’esperienza di Ale, che si ritrova all’inizio della pandemia a dover interrompere una relazione che sembrava in procinto d’essere: quella con Elsa, che ritorna a Napoli di gran fretta. Editor e scrittore, Ale inizia a scrivere…
Platone, ossia perché Per motivi non chiari, / in circostanze ignote/ l’Essere Ideale smise di bastarsi. / Dopotutto poteva durare e durare all’infinito, / sgrossato dall’oscurità, forgiato dalla chiarezza, / nei suoi giardini di sogno sopra il mondo. Perché, diamine,…
Quelli mi avevano contattato attraverso un gioco. Erano dei fottuti malati. Io, con qualche amico, avevo scaricato quest’app sul telefono. Un passatempo stupido, da fare nei momenti morti. Uccidere la lettura, per far morire lentamente il nostro cervello. Ne sono…
Il presente articolo è la terza parte di una serie di tre articoli riguardo alchimia e psiche. Rispettivamente, i tre articoli sono: “Il teatro come metafora della psiche, tra il maschile e il femminile”, “Psiche e Coscienza” e “Conclusioni: la crescita”. Clicca…
L’umanità ha a disposizione – quasi – ogni tipo di strumento per misurare la salubrità dell’atmosfera circostante: rilevatore di polveri sottili, misuratori del livello d’inquinamento nelle acque, scale di misurazione dei livelli di CO2, rilevatori di particelle e così via….