– Se sapessi quanto mi manca un padre! – Perché tu immagini chissà cosa! Io ho un padre e sono confuso lo stesso. – In Shakespeare i padri sono talmente importanti e magnifici! Devono esistere dei padri così, ne sono…
Autore: Redazione
“Ecco perché non si dovrebbe mai fare un piano. Se non hai un piano, niente può andare storto”. La battuta più riuscita della sceneggiatura di Parasite, rinomato premio Oscar della stagione 2019, è sicuramente quella che dà senso all’intera vicenda raccontata nell’ultima…
Di questi tempi molte persone vivono il dilemma del “resto o vado?”, quell’amara sensazione che mette di fronte a una scelta tra il paese di nascita e le promesse di un nuovo futuro all’estero. Il libro di Alessandro Rosato, “Zona…
A Idra, la luce del sole, che batte sui tetti rossi e sulle pareti bianche delle case, rifrangendosi in raggi che rimbalzano sulla superficie trasparente dell’acqua del porto, crea una stupita sensazione di magia, che tocca gli ultimi e i…
Con “Commedie del vespero e della notte”, Livio Santoro ha scritto un libro che è tante cose: non una raccolta di racconti, non un diario di frammenti, ma un’opera non classificabile in alcun genere e fruibile da qualsiasi prospettiva che…
Guardo le onde nere che bagnano i fianchi panciuti della barca che avanza nella notte. Ombrose spume si capovolgono e poi rimangono impantanate sulla superficie del mare. Il rumore della schiuma, immobile, ormai lontana, si ripete dieci, cento, mille volte….
«Ha altre domande, Frank? Sono qui apposta». «C’è una cosa che mi sfugge riguardo ai dati di cui avete bisogno. Capisco l’accesso al mio computer, le password dei miei account e-mail e social, perfino i messaggi di testo capisco, ma…
Una ragazza siciliana si ritrova a dover dirigere, nel freddo inverno della pianura padana che le è così ostile, il primo progetto tutto suo, quello dell’argine che dovrà proteggere la piccola frazione di Spina, la quale ha già subito alluvioni,…
C’erano più salme al cimitero che gente in piedi, a Montparnasse. Pensò che fosse lo stesso per ogni cimitero di ogni quartiere, i cadaveri sottoterra sarebbero sempre stati molto più numerosi di quelli che abitavano di sopra. Per questo si…
Può diventare uno scoglio anche tra i lettori più navigati ed avidi – un tipo di letteratura percepita spesso come ingessata ed inafferrabile, destinata solo a pochi accademici capaci di sviscerare ogni verso di invisibili significati. La poesia soffre ormai…