Concedersi il piacere della propria identità in una società è un percorso interiore (sentimentale, psicologico ed esistenziale) gigantesco e pericoloso, che sfida secoli di ideologia che è spesso una lotta contro sé stessi: questo è più vero se la società…
Tag: rivista letteraria
All’inizio dell’estate, ho letto Social Fame, Adolescenza, social media e disturbi alimentari di Laura Dalla Ragione e Raffaella Vanzetta, pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. Delle due autrici e curatrici avevo già letto diversi lavori, fra saggi e articoli, soprattutto…
Per il numero VI della rivista, Quaerere ha deciso di addentrarsi nella Storia. Cerchiamo racconti ispirati a fatti storici, remoti o remotissimi, realmente avvenuti. Il racconto storico è certamente uno dei pilastri dei generi letterari, un ibrido fondativo che raccoglie…
Il brillante giornalista Nicoli pensa di aver trovato una storia da raccontare quando legge la notizia che il sindaco di Rovellana, immaginaria città italiana, permette l’ingresso nel comune ai non residenti solo se questi sono in possesso di uno speciale…
Non ci soffermeremo qui su quanto già detto sapientemente da altri. Che l’attesa rappresenti il filo rosso del romanzo, è ben noto. Che nell’attesa si ricerchi la realizzazione, prima o poi, di un evento grandioso, capace di riscattare il protagonista…
Durante la lettura siamo spesso inconsapevoli dei numerosi processi che questa semplice attività comporta, degli ingranaggi psichici e neurobiologici che non solo vengono coinvolti ma che all’unisono promuovono una vera e propria omeostasi (Hebb, 1949). CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
La città di Luca Bernardi è una città ai limiti dell’apocalittico, caotica e ricca di sfumature, ma soprattutto degradata. Non è uno spazio confortevole per chi come Zoe, la protagonista, è alle prese con l’astinenza da Nivalan. Il suo psichiatra…
La resa, Vargas, Zona 42, 2023 Questa storia comincia eoni prima dell’umano, prima che l’antropocene edificasse alveari di cemento sulle foreste, sulle acque e sugli ampi spazi. Questa storia ha inizio nell’ingorgo misterioso dei tempi, quando gli esseri umani non…
L’anno del fuoco segreto. Il novo sconcertante italico, a cura di Edoardo Rialti e Dario Valentini, Bompiani, 2023 Succede nel racconto di Viola Di Grado, Astrazione, a pagina 253 di questo libro. È una aliena che narra; è fuori un…