La resa, Vargas, Zona 42, 2023 Questa storia comincia eoni prima dell’umano, prima che l’antropocene edificasse alveari di cemento sulle foreste, sulle acque e sugli ampi spazi. Questa storia ha inizio nell’ingorgo misterioso dei tempi, quando gli esseri umani non…
Autore: Silvia Penso
Mattia Grigolo, Temevo dicessi l’amoreTerraRossa, 2023 Ed ecco che a distanza di circa un anno Mattia Grigolo ci regala un’altra piccola perla: Temevo dicessi l’amore, questa volta per Terrarossa edizioni di Giovanni Turi. Del libro precedente, che anche ho molto…
CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
Nel 1911, al congresso di Weimar dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi, Lou Salomé fece la conoscenza di Sigmund Freud. Ne scaturì un’amicizia profondissima guidata da stima reciproca, dialogo, studio e affetto. Dopo aver seguito i corsi del padre della psicoanalisi, Lou…
Berlino, Parigi, Vienna, Pietroburgo, Monaco, Stoccolma: il mondo era in subbuglio. Con la fine del secolo si diramarono correnti di pensiero nuove dal punto di vista sociale, intellettuale, politico; alcune, purtroppo, propedeutiche alla futura disastrosa ideologia tedesca ante guerra. Si…
Nell’anno 1861 il mondo si stava spolverando il volto. Abraham Lincoln era stato eletto sedicesimo presidente degli Stati Uniti e poco dopo era scoppiata la guerra di secessione, Il neonato Parlamento italiano apriva i lavori con la proclamazione del Regno d’Italia, in Russia…
Un allegro nichlismo cosmico è un libro prima di tutto divertente, a partire già dall’ossimorico, simpatico, titolo. L’autore, Alessandro Sesto, non è alla sua prima opera, ha già pubblicato racconti su varie riviste e antologie, le raccolte Moby Dick e …
La Raggia è un libro all’apparenza semplice, si legge in poco tempo e il linguaggio è sapientemente mantenuto a un livello colloquiale per mimesi con colui che scrive, un ragazzo quasi analfabeta che annota i suoi pensieri e porta il…
Si muovono con la benevolenza dell’alba, e durante il giorno, sotto l’immortalità spietata del sole, riposano al riparo di magri cespugli cresciuti a dispetto dell’aridità delle sabbie, o usufruendo dell’ombra magnanima di sporadiche rocce millenarie che li stanno silenti a…
LIBRO. Il libro alla fine se ne era venuto con me in India, insieme avevamo attraversato la povertà e la decadenza fatiscente, i rumori assordanti di un continente impossibile. Aveva traghettato dentro pulmini di calore e soli cocenti e io…