LIBRO. Il libro alla fine se ne era venuto con me in India, insieme avevamo attraversato la povertà e la decadenza fatiscente, i rumori assordanti di un continente impossibile. Aveva traghettato dentro pulmini di calore e soli cocenti e io…
Tag: Recensioni
Ritorno con piacere a recensire un altro titolo della collana “Passaggi di dogana” di Giulio Perrone Editore. L’ultima volta mi ero persa tra le strade dell’immensa Colombia, grazie ad Alberto Bile Spadaccini che mi ha portata “In Colombia con Gabriel…
Teodora è una bambina determinata e volitiva, fa ginnastica artistica – anzi no, ritmica – e ha una disciplina da fare invidia a uno spartano: si lancia nell’avventura con testardaggine e caparbietà, nonostante l’apparente reticenza della madre. Ma qualcosa non…
Il mio lavoro esiste solo nel momento in cui lo posso fare per gli altri. Per chi mi sta ad ascoltare. Non solo perché do qualcosa ma perché la cosa in cui ho creduto, una storia, un personaggio, un tentativo,…
All’interno del condominio dove Néstor è portiere (o abbellimento) i Proprietari e gli Orchi organizzano “concorsi” strani e macabri, dove i concorrenti sono spesso donne (ogni tanto qualche uomo, ma solo i più sensibili): queste vengono costrette a gare degradanti…
La città dei vivi, Nicola LagioiaEinaudi, 2020 Leggere La città dei vivi, il romanzo di Nicola Lagioia sul caso Varani, provoca un doppio effetto. Da una parte, ci sentiamo coinvolti nella vicenda, nella materia prima del testo, la cronaca. Dall’altra,…