Le ultime persone che lo videro dissero di averlo scorto camminare lungo la A2, l’autostrada che collega Berlino alla Polonia, con in mano la custodia di un violino e sulle spalle un piccolo zaino di pelle. Il giorno del suo…
Autore: Redazione
Il presente articolo è la prima parte di una serie di tre articoli riguardo alchimia e psiche. Rispettivamente, i tre articoli sono: “Il teatro come metafora della psiche, tra il maschile e il femminile”, “Psiche e Coscienza” e “Conclusioni: la…
E fu così che il sole decise di saltar fuori dalle nuvole proprio nell’attimo in cui lui passava davanti a quella vetrina.L’improvviso balenio lo schiaffeggiò bruscamente, abbacinandolo e costringendolo a bloccarsi nel bel mezzo del marciapiede. Scrollò la testa, frastornato,…
Caro figlio, L’educazione e il sistema scolastico nazionale mi impongono di iniziare questa lettera con l’aggettivo “caro” succeduto dal sostantivo “figlio”, ma tu mi sei tutt’altro che caro e purtroppo sei mio figlio. Evito di scrivere il tuo nome per…
Ricordo la prima volta che sono stato con una donna per denaro, a vent’anni, una vita fa praticamente: accadde in pieno autunno, in un piccolo bordello di Berlino in cui mi ero rifugiato dopo la scazzottata con Marco. CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
Accendo e aspetto la comparsa del desktop; sono pochi secondi: gratto il bubbone che si è formato nella notte, in mezzo alla fronte. Gratto, si espande. Google dice che forse è un fuoco di Sant’Antonio, una varicella che torna, dopo…
La città dei vivi, Nicola LagioiaEinaudi, 2020 Leggere La città dei vivi, il romanzo di Nicola Lagioia sul caso Varani, provoca un doppio effetto. Da una parte, ci sentiamo coinvolti nella vicenda, nella materia prima del testo, la cronaca. Dall’altra,…