4. Il teatro francese tra rifiuto dell’aristocrazia e moralità borghese: Voltaire e l’allineamento della tragedia. Come la narrativa, anche il teatro francese del Settecento presenta delle contraddizioni la cui insolvibilità è indice dei grandi cambiamenti socio – culturali verificatisi nell’arco…
Tag: critica letteraria
2. Diderot moderno. Rameau e la scissione dell’individuo. La grande stagione modernista apre una scissione incolmabile nel rapporto che l’individuo intrattiene da una parte con sé stesso, dall’altra con la società: a partire dal Flaubert dell’Education Sentimentale, passando per…
Breve premessa Il XVIII secolo, specie quello francese, rappresenta uno snodo cruciale per la comprensione dei mutamenti socio – culturali avvenuti in Occidente e sviluppatisi sino ai giorni nostri: la morte di Luigi XIV e la successiva scomparsa, da una…
Nella foto in bianco e nero che ho davanti un ragazzone ben piantato è sdraiato a tre quarti su un lettino da giardino, il sigaro in bocca, le dita schiacciano i tasti di una vecchia macchina da scrivere. Forse è…
La memoria dell’uguale è forse il libro perfetto per quei lettori che vogliono dimostrare di saperla più lunga dell’autore. Questo è il primo rischio, ma ce n’è un altro. I tuoi racconti sembrano costringere il malcapitato (me in questo caso)…
1. La decisione dell’editore W. W. Norton di interrompere la pubblicazione di Philip Roth: The Biography in seguito alle polemiche sul suo autore, Blake Bailey, accusato di molestie e violenza sessuale, ha messo in sordina le critiche che erano state…
La poesia non è un’arte di arrangiare fiori,ma urgenza di afferrarsi a un bordo nella tempesta.Erri de Luca Nel 1970 esce, per la prestigiosa collana Lo Specchio di Arnoldo Mondadori, un libro preziosissimo nel panorama della poesia contemporanea. Si tratta de L’occhio del…
1. La malattia inizia con piccoli segni inosservati. Non ancora sintomi, nessuna anomalia, niente che giustifichi un controllo. No, la malattia entra nell’organismo clandestinamente. La coscienza non si accorge dell’intrusa. Il decorso è comunque rapido. Presto la cellula infetta si…