Io credo che la primissima malattia di uno scrittore sia la scrittura. Tutti i mali o malesseri che potrebbero affliggerlo non sono che un’ovvia conseguenza del suo destino di scrittore, un po’ come la solitudine (e invece Pamuk direbbe una…
Tag: terrarossa edizioni
Quando ho chiesto a mia madre se avesse qualche ricordo dell’incidente del Vermicino, le mie ricerche private erano state già svolte. Avevo, cioè, letto articoli di giornale e visto spezzoni televisivi che raccontavano la storia di Alfredo Rampi o anche,…
Come suggerisce il titolo, Ragazza senza prefazione, il breve romanzo di Luca Tosi, ci getta senza preamboli nella flusso di pensieri di Marcello, un ragazzo di ventisette anni che vive con i suoi in un paesino della Romagna chiamato Santarcangelo…
Un romanzo che si innesta sulla confessione del suo protagonista è un romanzo che oscilla di continuo tra il vero e il falso, tra l’inattendibile narrazione di chi confessa e l’affidabilità di chi riporta le sue parole per iscritto. Molti…
Scrivere un romanzo sull’amore e sulle sue forme è complicato: si ha la sensazione di aver già letto e detto tutto sull’argomento. Calpestare un suolo già ampiamente battuto è un’azione incosciente ma, se l’operazione riesce, ecco che l’impresa denota coraggio…