La città di Luca Bernardi è una città ai limiti dell’apocalittico, caotica e ricca di sfumature, ma soprattutto degradata. Non è uno spazio confortevole per chi come Zoe, la protagonista, è alle prese con l’astinenza da Nivalan. Il suo psichiatra…
Tag: polidoro editore
“Tu non puoi avere studiato una cosa come quella che hai appena detto per la semplice ragione che la cosa che hai appena detto non ha alcun senso. Hai messo insieme parole a casaccio, brandelli di frasi raccapezzate da qualche…
Quando leggo un romanzo, due cose soprattutto mi trascinano e mi affascinano: il tema e il modo con cui viene raccontato. CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
L’uomo che racconta questa storia fa un lavoro delicato, fragile e importante: cerca di salvare chi non c’è più, insinuandosi nelle ferite di chi si è tolto la vita e di riparare ai gesti estremi, colpevoli. In altre parole, l’uomo…
Che io abbia un debole per la letteratura moderna ormai è risaputo, tant’è che ho amato alla follia “Gioia!” di Annie Vivanti, edito da FVE Editori. CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
Di romanzi di formazione ne è pieno il mondo, e per fortuna: raccontare il passaggio dall’essere “piccoli” all’essere “grandi” è un compito difficile ma soddisfacente, centrale, importante. Eppure, Fai ciao di Flavio Ignelzi, edito dalla Polidoro Editore, non è un…
La memoria dell’uguale è forse il libro perfetto per quei lettori che vogliono dimostrare di saperla più lunga dell’autore. Questo è il primo rischio, ma ce n’è un altro. I tuoi racconti sembrano costringere il malcapitato (me in questo caso)…
“Liquefatto”, il romanzo di Hilary Tiscione edito dalla Alessandro Polidoro Editore, parte forte, spinto, anche crudo. Non ha paura di presentarsi al lettore in modo audace, non ha paura di intimidire. Nel mio caso mi ha spronata ad andare avanti,…