Sono entrata nella “casa” delle memorie di Alessandro Moscè , poeta e narratore, una casa con le porte lasciate socchiuse e aventi al posto delle maniglie, cui siamo abituati, dei pomelli d’ottone, di quelli che si abbracciano con tutta la…
Tag: letteratura
Aveva un giradischi rosso, in plastica. Di quelli portatili, grande poco più di un libro, senza angoli taglienti perché fatto per bambini, con una grande griglia a quadri che lui apprezzava moltissimo per il suo disegno geometrico e per il…
Mi chiamo Zopito D’Eustachio, aquilano, classe 1881, caporal maggiore degli alpini, ho ottantanove anni e sto morendo. Un cancro, mi dicono. Non ho capito bene dove sia, questo cancro, e francamente, non m’interessa… spero solo faccia il suo lavoro in…
Nona e penultima puntata della rubrica “Quaerere consiglia”: una volta a settimana, per tutta l’estate, un membro a turno della redazione darà i suoi consigli letterari per l’estate: sette libri per sette giorni, così da dare degli spunti di lettura…
Ha vissuto di espedienti tutti i suoi trentasei anni, cercando la scorciatoia anche dove non c’era. Se la strada per arrivare alla meta fosse stata una serie di tornanti di montagna, lui avrebbe potuto armarsi di corda e piccozza e…
Settima puntata della rubrica “Quaerere consiglia”: una volta a settimana, per tutta l’estate, un membro a turno della redazione darà i suoi consigli letterari per l’estate: sette libri per sette giorni, così da dare degli spunti di lettura di ogni…
Hollywood, 1969. Cliff Booth è un veterano della seconda guerra mondiale rozzo e di poche parole, ma abilissimo nei combattimenti e nelle imprese acrobatiche, tanto da guadagnarsi da vivere come stuntman e controfigura di Rick Dalton, attore che ha avuto…
Prima puntata della rubrica “Quaerere consiglia”: una volta a settimana, per tutta l’estate, un membro a turno della redazione darà i suoi consigli letterari per l’estate: sette libri per sette giorni, così da dare degli spunti di lettura di ogni…
La memoria dell’uguale è forse il libro perfetto per quei lettori che vogliono dimostrare di saperla più lunga dell’autore. Questo è il primo rischio, ma ce n’è un altro. I tuoi racconti sembrano costringere il malcapitato (me in questo caso)…
1. La decisione dell’editore W. W. Norton di interrompere la pubblicazione di Philip Roth: The Biography in seguito alle polemiche sul suo autore, Blake Bailey, accusato di molestie e violenza sessuale, ha messo in sordina le critiche che erano state…