Vent’anni sono trascorsi dal G8 di Genova del 2001. Vent’anni dalla violenza, dalle proteste, la morte e il trauma: un trauma sociale, indelebile come il sangue e la paura. Io avevo sei anni, non ricordo niente di quel giorno: non…
Tag: Recensione
Sette racconti che parlano di artisti, bagni pubblici, valchirie nere, fate, assassini e formiche punzaiole, più un bonus autobiografico che cita Carducci e cavalli infernali. A cento anni dalla prima edizione, FVE Editori riporta in libreria un gioiello editoriale: parliamo…
Quando si scrive di un libro, occorre scandagliare il testo e cercare di restituire a chi leggerà la recensione il pensiero e le intenzioni dell’autore, non un voto, ma qualcosa che possa andare oltre al semplice giudizio. Parlare di un…
La vita umana è priva di scopo, e quindi non c’è nessun problema a inventarsene uno; è su questa premessa che si dipana la narrazione in un romanzo – e utilizzerei qui il più preciso termine finzione – davvero speciale,…
Sangue di Giuda, romanzo d’esordio di Graziano Gala, è una storia che parla degli ultimi, della disperazione di chi non ha le parole per mettere insieme dolori impronunciabili e si lascia vivere dalle ingiustizie. Non sorprende che una vicenda che…
Ho iniziato a leggere questo racconto di Cristò due volte: la prima volta ero nel pieno della stesura di alcuni articoli per l’università. La seconda volta, avevo appena finito di scrivere e avevo appena concluso un intervento per una importante…
“Liquefatto”, il romanzo di Hilary Tiscione edito dalla Alessandro Polidoro Editore, parte forte, spinto, anche crudo. Non ha paura di presentarsi al lettore in modo audace, non ha paura di intimidire. Nel mio caso mi ha spronata ad andare avanti,…
L’illuminazione mi arriva quando il topo Cupido narra della tragedia di conoscere tutte le lingue della natura, di saper ascoltare ogni creatura vivente dire sempre e solo: “Ho fame”, e null’altro. In effetti è così che si muovono le persone…
Omnis determinatio est negatio? Una palestra. Questo ho pensato al termine della lettura del primo racconto presente nella raccolta Storie che si biforcano di Dario De Marco, edito da Wojtek. Una palestra in cui l’esercizio cui siamo invitati – quasi…
Classe 1985, giornalista e direttrice creativa di Fronte del Borgo presso la Scuola Holden di Torino, dove ha a che fare con i giovani ogni giorno, Domitilla Pirro sforna un altro romanzo per la casa editrice Effequ a distanza di…