Chi ha avuto modo di parlare con me almeno mezza volta saprà (non ne faccio mistero) della mia passione per la letteratura sudamericana, e in particolare per Laiseca. Uomo delirante come la scrittura a cui assomiglia, ha vissuto una vita…
Tag: wojtek edizioni
LIBRO. Il libro alla fine se ne era venuto con me in India, insieme avevamo attraversato la povertà e la decadenza fatiscente, i rumori assordanti di un continente impossibile. Aveva traghettato dentro pulmini di calore e soli cocenti e io…
Estratto dal capitolo 7 Ci ha fatto l’amore. Il Giova, non il dottor Corradini. Deve averla proprio sbattuta lì dove io mi sono limitato a masturbarmi, nel suo splendido ufficio. Focalizzo la scena, è proprio sulla moquette dove ho sparso…
Cos’è la nouvelle? L’ibrido tra la forma breve e il romanzo, un non-luogo nel quale si è totalmente all’oscuro, alla ricerca di un appiglio. C’è un segreto in questa forma, o forse il segreto è la nouvelle stessa, ed è…
«Sempre libera degg’io folleggiare di gioia in gioia, vo’ che scorra il viver mio pei sentieri del piacer». È uno dei pochi, pochissimi versi tratti da un’opera che conosco e che mi permetto di fischiettare, perché mia mamma lo canta…
La vita umana è priva di scopo, e quindi non c’è nessun problema a inventarsene uno; è su questa premessa che si dipana la narrazione in un romanzo – e utilizzerei qui il più preciso termine finzione – davvero speciale,…
L’illuminazione mi arriva quando il topo Cupido narra della tragedia di conoscere tutte le lingue della natura, di saper ascoltare ogni creatura vivente dire sempre e solo: “Ho fame”, e null’altro. In effetti è così che si muovono le persone…
Omnis determinatio est negatio? Una palestra. Questo ho pensato al termine della lettura del primo racconto presente nella raccolta Storie che si biforcano di Dario De Marco, edito da Wojtek. Una palestra in cui l’esercizio cui siamo invitati – quasi…