Una ragazza siciliana si ritrova a dover dirigere, nel freddo inverno della pianura padana che le è così ostile, il primo progetto tutto suo, quello dell’argine che dovrà proteggere la piccola frazione di Spina, la quale ha già subito alluvioni,…
Categoria: Recensioni
Il romanzo di esordio di Carmelo Vetrano, edito da Laurana Editore per la collana fremen, curata da Giulio Mozzi, è molte cose. Prima di tutto, come ho pensato dopo i primi capitoli, è una trappola affascinante. Invita il lettore con…
Come suggerisce il titolo, Ragazza senza prefazione, il breve romanzo di Luca Tosi, ci getta senza preamboli nella flusso di pensieri di Marcello, un ragazzo di ventisette anni che vive con i suoi in un paesino della Romagna chiamato Santarcangelo…
Titolo significativo questo del romanzo di Chelsea Hodson, edito da Pidgin Editore, una casa editrice che ama sperimentare e giocare con i limiti, con i linguaggi, cercando di proporre testi che siano – per quanto il termine possa essere limitante…
Ritorno a Hanging Rock – il cui titolo è una citazione al film di Peter Weir del 1975, Picnic at Hanging Rock – è una raccolta di racconti del terrore, prima pubblicazione di Trema, collana di Edizioni Arcoiris che accoglie…
Come si può dire la libertà? Il racconto del magnifico Non piangere la Grecia, di Bruno Doucey, edito da Crocetti Editore, può farlo, meritatamente, solo chi ne ha sperimentato l’offesa, e chi, nonostante tutto, ha capito cos’è libertà e ha…
Quando leggo un romanzo, due cose soprattutto mi trascinano e mi affascinano: il tema e il modo con cui viene raccontato. CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
Questa è una storia di solitudine e scriverla mi ha ricordato a più riprese quanto io sia fortunata ad aver trovato la mia gente. Non sarei mai riuscita a fare ciò – o probabilmente niente in assoluto – senza di…
Un po’ esperimento, un po’ esercizio di scrittura, la raccolta di racconti edita da Edizioni All around è simpatica, fresca e “leggera”, anche quando si tratta di tematiche più dure e scottanti. CondividiFacebookTwitterEmailRedditTumblrLinkedin
Mi capita spesso di immaginare un luogo in una dimensione parallela alla realtà in cui fare e dire cose che qui, nel mio oggi, non trovano né spazio né tempo. Un luogo-non luogo, in un tempo-non tempo in cui sperimentare…