«Molte facce e molte maschere ha l’amore, parola con cui nominiamo innumerevoli sentimenti».Dal Baltico al Sud America, i vagabondaggi di un vascello fantasma e le tappe di un amore impossibile. Ci sono persone che hanno una curiosità infinita, e del…
Categoria: Recensioni
E poi ci sono I Giorni Furiosi di Stefano Tarquini, ed. Transeuropa finito di stampare nell’Agosto 2021. Le date sono importanti non sono annotazioni a margine, segni da trascurare, perché I Giorni Furiosi sono contrassegnati dal tempo, sono sottolineati e sono…
La storia di cui sto per parlarvi è una storia di smarrimento, una storia che forse ha origine addirittura da una “non-storia”, una volontà di esprimere qualcosa – un sentimento, una sensazione, una meta – di non verbale. “La fuga…
“In tutte le generazioni, nella nostra famiglia, ogni primogenito di ogni linea doveva morire annegato” CondividiFacebookTwitteremailRedditTumblrLinkedin
Che io abbia un debole per la letteratura moderna ormai è risaputo, tant’è che ho amato alla follia “Gioia!” di Annie Vivanti, edito da FVE Editori. CondividiFacebookTwitteremailRedditTumblrLinkedin
Chi sono i santi? Sono quegli esseri con il cerchietto in testa (altresì chiamata aureola) provvisti di ali, che appaiono in sogni e in visioni sfocate? Oppure sono figure che stanno fra di noi, che non vediamo ma di cui…
Di romanzi di formazione ne è pieno il mondo, e per fortuna: raccontare il passaggio dall’essere “piccoli” all’essere “grandi” è un compito difficile ma soddisfacente, centrale, importante. Eppure, Fai ciao di Flavio Ignelzi, edito dalla Polidoro Editore, non è un…
Sono entrata nella “casa” delle memorie di Alessandro Moscè , poeta e narratore, una casa con le porte lasciate socchiuse e aventi al posto delle maniglie, cui siamo abituati, dei pomelli d’ottone, di quelli che si abbracciano con tutta la…
Il nome di Antonella Dilorenzo non è nuovo ai frequentatori della litweb e del mondo delle riviste online. Già contributor presso Fantastico!, nel 2019 fonda Rivista Blam, uno spazio letterario che raccoglie racconti, recensioni di libri, interviste e storie di…
Hollywood, 1969. Cliff Booth è un veterano della seconda guerra mondiale rozzo e di poche parole, ma abilissimo nei combattimenti e nelle imprese acrobatiche, tanto da guadagnarsi da vivere come stuntman e controfigura di Rick Dalton, attore che ha avuto…